Emergenza Nord Africa:dal Ministero dell’interno arrivano alcuni chiarimenti sul loro futuro.
Dal 28 febbraio i profughi dovranno lasciare le strutture che li hanno ospitati finora.Il Ministero dell’Interno ha previsto per ognuno di loro una “buonuscita” di 500 euro;rilascio di un “titolo di viaggio a chi ha ottenuto un permesso per motivi umanitari e non può avere un passaporto dalle autorità del suo Paese;accoglienza dei miniori stranieri non accompagnati richiedenti asilo.Tra le “misure volte a favorire i percorsi di uscita” ci sono anche i programmi di rimpatrio volontario e assistito gestiti dall’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni.