Pubblicato il rapporto 2011 sull'accoglienza temporanea dei minori stranieri non accompagnati

27.08.2012 18:14

Questa, la provenienza dei minori stranieri accolti:

  • 16.540 da Russia e Paesi dell'Europa dell'Est (92,8% del totale);
  • 899 dall'area dei Balcani (5%), 737 dei quali dalla Bosnia-Erzegovina;
  • 333 dall'Africa (1,9%);
  • 42, per la prima volta, dal Giappone
  • 9 dal Brasile (America Latina).

I numeri si trovano nel rapporto 'Minori stranieri - Accoglienza temporanea 2011' pubblicato dal Comitato, l'organismo interistituzionale previsto dal Testo unico sull'immigrazione (decreto legislativo 25 luglio 1998, n.286, articolo 33) che si occupa, tra le altre cose, di accertare lo status di minore non accompagnato e di approvare i programmi solidaristici di accoglienza temporanea.

 

FONTE:MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI.